Questa sarà solamente la seconda sfida tra Milan e Inter in Supercoppa Italiana, dopo quella del 6 agosto 2011: in quell'occasione i rossoneri vinsero 2-1 sotto la guida di Massimiliano Allegri, grazie alle reti di Ibrahimovic e Boateng che ribaltarono il vantaggio di Sneijder. Dopo il successo in campionato dello scorso 3 settembre, il Milan potrebbe vincere due incontri di fila contro l'Inter per la prima volta dal 2011, quando l'ultimo dei tre arrivò proprio in Supercoppa Italiana.
Supercoppa - Milan-Inter: data e orario, probabili formazioni, statistiche e dove vederla in tv e live streamingIl teatro della sfida tra Milan e Inter sarà Riad, capitale dell’Arabia Saudita (stadio King Fahd). Si tratta dell’ultima sfida che si disputerà nel Paese, per quanto riguarda almeno il vecchio contratto, che prevedeva la disputa di tre finali di Supercoppa italiana entro cinque anni in Arabia. Con quella del 2023, saranno due sfide a Riad (Juventus-Lazio e Milan-Inter) e una a Gedda (Juventus-Milan). La partita si disputerà sull’arco dei classici 90 minuti. Al termine dei tempi regolamentari, in caso di parità si proseguirà con i tempi supplementari. In caso di ulteriore parità si tireranno i calci di rigore (cinque per squadra, come di consueto).
Boateng contro Stankovic e Samuel, Supercoppa 2011Credit Foto Getty ImagesMilan-Inter: le probabili formazioniSerie AInzaghi: "Arbitraggio? Dopo Monza non parlo più. Brozovic out per il Milan"14/01/2023 ALLE 22:55MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer, Tonali; Messias, Brahim Diaz, Leao; Giroud. All. Pioli. INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Lautaro. Inzaghi. ARBITRO Maresca di NapoliMilan-Inter, le statistiche234o confronto tra Milan e Inter nella storia, con il bilancio che vede in vantaggio i nerazzurri per 85 successi a 79; 69 pareggi completano il quadro tra tutte le competizioni.
L'Inter ha vinto l'ultima edizione della Supercoppa Italiana (2-1 v Juventus ai tempi supplementari): solo una volta i nerazzurri hanno vinto il trofeo per due anni di fila, nel 2005 e 2006 (entrambe ai supplementari), rispettivamente contro Juventus e Roma. Simone Inzaghi ha vinto tutte le tre Finali di Supercoppa Italiana disputate da allenatore (due con la Lazio e una con l'Inter): potrebbe eguagliare Marcello Lippi e Fabio Capello (entrambi a quattro) come tecnico più vincente di questa competizione.
Per vederla su 'Mediaset', basterà sintonizzarsi al Canale 5 del digitale terrestre. Ecco dove seguire invece Milan-Inter su internet in streaming— La sfida Milan-Inter, però, può anche essere seguita in diretta streaming on line su internet in varie modalità su 'Mediaset Infinity'. Ci si può collegare al sito web ufficiale della piattaforma anche da personal computer, notebook, e da dispositivi mobili (smartphone e tablet, tanto con sistema operativo iOS quanto con sistema operativo Android). Sui medesimi device si può scaricare l'app di 'Mediaset Infinity' ed usufruire da lì della visione della partita. NOVITÀ! Milan-Inter su PianetaMilan.
Supercoppa Italiana Milan-Inter, orario e dove vederla in TV e
In porta Tatarusanu. Milan-Inter, le scelte di Inzaghi Inzaghi, dall'altra parte, recupera Lukaku per la panchina, out Brozovic. Modulo di partenza sarà il consueto 3-5-2, con Dzeko e Lautaro Martinez che comporranno il tandem offensivo. A centrocampo tornerà dal primo minuto Barella: insieme a lui Mkhitaryan e Calhanoglu, che agirà in cabina di regia. A sinistra spazio per Dimarco, mentre a destra è serrato il ballottaggio tra Darmian e Dumfries, con il primo al momento leggermente favorito.
Supercoppa italiana Milan Inter, dove vederla in diretta tv e
Supercoppa Italiana, Milan-Inter: probabili formazioni e dove vedere la partita in diretta tv e streamingRedazione 18 gennaio 2023 09:00 Si assegnerà a Riad, capitale dell'Arabia Saudita, il primo trofeo stagionale. A contenderselo, nella Supercoppa Italiana, Milan e Inter, formazioni vincitrici rispettivamente nella passata stagione di scudetto e Coppa Italia.
Milan-Inter Supercoppa: la finale in diretta tv e streaming Sky
Milan-Inter a Riyadh: come vedere la Supercoppa italiana in tv
Questa sarà solamente la terza Finale in cui Milan e Inter si affrontano dopo quella in Coppa Italia nel 1977 e quella in Supercoppa Italiana nel 2011: i rossoneri hanno vinto le due precedenti nei 90 minuti, segnando esattamente due reti in entrambe. Questa sarà la 35a edizione della Supercoppa Italiana: nel 71% delle precedenti 34 ha alzato il trofeo la squadra vincitrice della Serie A - per la seconda volta invece, questa sfida verrà disputata al King Saud University Stadium di Riad, dopo il successo della Lazio sulla Juventus nel dicembre 2019.
La formazione di Stefano Pioli ha vinto lo scorso campionato e quella di Simone Inzaghi la Coppa Italia. Dunque, eccole una di fronte all'altra a giocarsi il trofeo in gara secca. Proprio l'Inter è stata l'ultima squadra vincitrice della Supercoppa Italiana: un anno fa i nerazzurri superavano la Juventus per 2-1 a San Siro, e ai supplementari, rimontando con Lautaro Martinez e Alexis Sanchez l'iniziale vantaggio bianconero messo a segno da McKennie. L'ultimo successo del Milan risale invece all'estate del 2011, nel primo e fin qui unico derby contro l'Inter: a Pechino gli uomini allora allenati da Massimiliano Allegri si imposero per 2-1 su quelli di Gian Piero Gasperini, con iniziale vantaggio nerazzurro di Sneijder e rimonta rossonera firmata Ibrahimovic-Boateng. Il Milan ha vinto 7 volte la Supercoppa Italiana, mentre l'Inter è arrivata a quota 6 e spera dunque di operare l'aggancio ai rivali cittadini.
Calcio: Inter Risultati in diretta, Calendario, Risultati